Il presente documento contiene informazioni recenti non incluse nella documentazione su carta. È composto dalle seguenti sezioni:
0. Note sul software ATM 4.5.2
1. Requisiti di sistema
2. Installazione
3. Arrotondamento dei contorni dei font
4. Posizionamento di precisione dei caratteri
5. Problemi riscontrati nel software
6. QuickDraw GX
7. Problemi riscontrati nella stampa
0. Note sul software ATM 4.5.2
In ATM 4.5.2 è stato risolto il problema di incompatibilità con Mac OS 9; questa versione è destinata all'uso solo in Mac OS 9 in quanto è stata provata solo in tale sistema operativo.
Oltre a risolvere il problema di incompatibilità con Mac OS 9, la versione 4.5.2 contiene modifiche rispetto ad ATM 4.5.1 volte a risolvere i seguenti problemi:
-- Il maiuscoletto sintetizzato ora funziona correttamente in QuarkXPress.
-- I caratteri non vengono pi√π stampati con dimensioni impreviste sulle stampanti QuickDraw.
-- I font attivati in precedenza non vengono pi√π disattivati in modo inatteso quando si avvia il Macintosh.
1. Requisiti di sistema
Requisiti per sistemi a caratteri romani:
• Macintosh con processore PowerPC
• Mac OS 9
• 16 MB di RAM
• 3 MB di spazio disponibile su disco rigido
Requisiti per i sistemi a caratteri giapponesi:
• come per i sistemi con caratteri Romani, ma con
• 32 MB di RAM
2. Installazione
L'Installer di ATM installa i seguenti elementi:
• Il controllo di ATM (~ATM™) nella cartella Pannello di controllo della Cartella Sistema.
• La cartella Adobe Type Manager, contenente le preferenze di Adobe Type, nella Cartella Sistema:Preferenze.
• Il Font Downloader e il relativo archivio Leggimi nella cartella Adobe Type Utilities, se durante l'installazione è attiva la versione standard di QuickDraw, non QuickDraw GX. Questo downloader non supporta QuickDraw GX.
È necessario accertarsi che eventuali versioni del controllo di ATM (~ATM™) installate in precedenza non siano protette. Se una versione precedente è protetta, l'archivio del controllo di ATM non può venire aggiornato in modo corretto durante l'installazione. Per determinare se l'archivio è protetto, evidenziate il pannello di controllo ATM nella cartella Pannello di controllo della cartella di sistema e scegliete Informazioni dal menu Archivio.
3. Arrotondamento dei contorni dei font
Quando è abilitato l'arrotondamento dei contorni dei font, chiamato anche anti-aliasing, ATM utilizza 15 gradazioni di colori intermedi per fondere il colore dei font PostScript® Type 1 con il colore dello sfondo dello schermo. Il numero effettivo dei colori intermedi visualizzati sullo schermo dipende dal numero di colori disponibili nel sistema. Se il monitor è impostato per la visualizzazione di migliaia di colori, ATM arrotonda sia il testo nero sia quello a colori su vari colori di sfondo. Se il monitor è impostato per la visualizzazione di un numero di colori pari o inferiore a 256, ATM arrotonda solo il testo nero.
Quando selezionate (ovvero evidenziate) del testo arrotondato, QuickDraw (il linguaggio utilizzato da Macintosh per la visualizzazione a schermo) scambia tra loro il colore del testo in primo piano e il colore dello sfondo, mentre tutti gli altri colori presenti tra il primo piano e lo sfondo rimangono invariati. Di conseguenza attorno al testo selezionato si produce un alone dentellato. Se questo effetto è troppo accentuato, potete rendere più chiaro il colore del testo evidenziato selezionando Colore nel pannello di controllo.
Le applicazioni Adobe elencate di seguito dispongono di funzioni proprie per l'arrotondamento dei font, pertanto non utilizzano ATM a tale scopo: Adobe Premiere (tutte le versioni), Adobe Illustrator 7 e versioni successive, Adobe Photoshop 5.0 e versioni successive, Acrobat 4.0 e versioni successive, ImageReady 1.0 e versioni successive, ImageStyler 1.0 e versioni successive.
L'arrotondamento dei font non viene supportato da ClarisWorks™ quando il monitor è impostato su un numero di colori pari o inferiore a 256.
Alcune applicazioni, per esempio QuarkXPress®, non supportano l'arrotondamento dei caratteri durante la digitazione. In questi casi il testo viene arrotondato quando viene aggiornata la casella di testo.
4. Posizionamento di precisione dei caratteri
Quando è abilitata l'opzione Posizionamento di precisione dei caratteri, ATM è in grado di posizionare i caratteri in modo più preciso che nelle versioni precedenti di ATM utilizzando una griglia ad alta risoluzione fuori schermo. ATM calcola le posizioni di tutti i caratteri di un'intera riga di testo rispetto a tale griglia prima di disegnare il testo sullo schermo.
Tutte le applicazioni che supportano le larghezze frazionali supportano il posizionamento di precisione dei caratteri. Prima di selezionare l'opzione Posizionamento di precisione dei caratteri, accertatevi che l'opzione relativa alle larghezze frazionali dell'applicazione sia abilitata.
Adobe Acrobat utilizza un proprio metodo per il posizionamento dei caratteri, pertanto non supporta il Posizionamento di precisione dei caratteri.
5. Problemi riscontrati nel software
5PM Term
Il sistema si blocca quando si tenta di installare 5PM Term in presenza di ATM.
Adobe Illustrator 7.0
I font CID Monotype e Sinotype non vengono elencati nel menu Font di Adobe Illustrator 7.0.
Acrobat PDFWriter 4.0 e versioni precedenti
Se ricevete un messaggio di errore durante la stampa con Acrobat PDFWriter, provate a disabilitare l'opzione Attiva la sostituzione dei caratteri nella finestra di dialogo Archivio>Preferenze>Impostazioni, quindi riavviate il sistema e riprovate a stampare.
Corel® WordPerfect®
WordPerfect non è compatibile con ATM quando è abilitata l'opzione WYSIWYG del menu Font di WordPerfect.
FWB® Raid Toolkit 1.x
ATM 4.0 e le sue versioni successive non sono compatibili con il driver del disco rigido di FWB Raid Toolkit 1.x. Utilizzate FWB Hard Disk Toolkit oppure installate FWB Raid Toolkit 2.0 o versioni successive.
Global Village® GlobalFAX™
Prima di utilizzare il software GlobalFAX per modem, dovete eliminare l'archivio font bitmap a 24 punti dalla valigetta Helvetica.
Alcune applicazioni installano versioni non recenti di ATM e nel processo viene sovrascritta qualsiasi versione si trovi nella Cartella Sistema. Tra queste applicazioni figurano:
- Adobe Illustrator 6.0.x.
- Adobe Acrobat 3.0.x.
In questi casi, per riprendere il lavoro, tenere premuto Maiusc, spostare la versione precedente del pannello di controllo ATM nel Cestino e reinstallare ATM 4.5.2.
Canvas 3.0J
Quando il programma stampa font PostScript giapponesi da Canvas 3.0J, il font Osaka viene sostituito solo al momento della stampa. Questo non si verifica in Canvas 3.5J.
6. QuickDraw GX
Apple non supporta più la stampa con QuickDraw GX a partire da OS 8.0 e QuickDraw GX 1.1.6. Adobe ha eseguito prove di stampa in Mac OS con l'estensione GXGraphics installata. Non è stata eseguita alcuna prova di stampa con le versioni di QuickDraw GX precedenti alla 1.1.6.
Se installate nuovi font PostScript dopo avere installato QuickDraw GX o l'estensione GXGraphics, dovete attivare i font utilizzando l'utilità Type 1 Enabler compresa in QuickDraw GX e nell'estensione GXGraphics. Se si verifica un errore durante l'attivazione dei font, i file dei font originali non abilitati vengono lasciati nella cartella Font della Cartella Sistema.
Quando cercate di utilizzare una dimensione in font di QuickDraw GX inferiore alla metà del più piccolo bitmap installato, il font non viene visualizzato correttamente.
Gli stili bordato e ombreggiato dei font PostScript producono una stampa pi√π chiara in QuickDraw GX rispetto alla versione standard di QuickDraw.
T/Maker® WriteNow non supporta font PostScript abilitati per GX.
Canvas non è in grado di creare bordi nei font PostScript abilitati per GX.
7. Problemi riscontrati nella stampa
Sono stati riscontrati alcuni problemi durante la stampa di font giapponesi con la stampante Canon Laser Shot utilizzando il driver di stampa Canon Laser Shot. Per risolvere il problema, selezionate la modalità 'QuickDraw' nella finestra di dialogo Formato di Stampa.
Brevetti U.S.A. 5,050,103; 5,185,818; 5,200,740; 5,233,336; 5,237,313 e 5,255,357. In attesa di brevetto. (c)1989-90, 1993-1999 Adobe Systems Incorporated. Tutti i diritti riservati.
Adobe, Acrobat, Adobe Type Manager, ATM, llustrator, PageMaker, Photoshop, PostScript, Adobe Premiere e SuperATM sono marchi di Adobe Systems Incorporated. Apple, Macintosh, QuickDraw e TrueType sono marchi di Apple Computer, Inc. Microsoft e PowerPoint sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. UNIX è un marchio registrato negli Stati Uniti e in altri paesi, concesso in licenza esclusivamente tramite la società X/Open Company, Ltd. Tutti gli altri marchi sono di proprietà delle rispettive società.